
vedi Listino per BENTLEY & ROLLS ROYCE WEDDING SERVICES
Rolls_Royce e Bentley for wedding_ruggenti_e_blasonate.pdf [6.21 MB]
Download


Fedi nuziali… simbolo duraturo del vostro eterno amore
Suggella la promessa d’amore eterno ed è simbolo di fedeltà. La fede nuziale è un oggetto intimo e personale la cui scelta deve essere fatta con attenzione e metodo e soprattutto in due
La fede nuziale, rappresentata da un piccolo cerchietto, da sempre cela un significato magico e, nonostante molti cambiamenti subiti nel tempo, il sentimento di base non è mutato.
La fede nuziale, diversi modelli per un unico significato.
La fede nuziale risale a tempi antichissimi; già i romani durante una cerimonia nuziale, dopo il fatidico “sì”, si scambiavano due fedi in ferro. Oggi i materiali sono cambiati e le fedi possono essere d’oro o di platino e di diverse fatture.
Tuttavia continuano a resistere ancora i modelli base. La “fede classica” per eccellenza è quella realizzata in oro bianco o giallo, estremamente semplice, a fascia e con i bordi smussati. La “francesina” è sempre stata una delle fedi più apprezzate dagli sposi. E’ molto sottile e leggermente bombata. Anch’essa può essere in oro giallo o bianco. La “mantovana” predilige invece principalmente l’oro giallo, è piatta e abbastanza alta e di solito più pesante rispetto agli altri modelli. Dal design più moderno e ricercato è invece la tipologia incrociata, un anello a più cerchi di diversi colori d’oro. Esiste poi quella “etrusca” dalla forma piatta e decorata, quella “sarda” decorata come un pizzo chiacchierino e quella “ebraica” in filigrana smaltata con perline.
Impreziosire le fedi nuziali con incisioni o piccoli diamanti.
Ultimamente c’è la tendenza ad impreziosire l’anello nuziale con un piccolo diamante o brillante, anche per gli uomini, di solito un po’ refrattari a soluzioni di questo tipo. Tra le lavorazioni particolari ci sono i bordini in rilievo oppure simboli di fantasia. Non hanno mai subito una battuta d’arresto invece le incisioni interne con frasi d’amore o simboli particolari per la coppia oltre alla data di nozze e ai nomi degli sposi (quello di lei nell’anello di lui e viceversa). Di solito il servizio di incisione è compreso nel prezzo, ma nel caso di richieste più elaborate e particolari è bene informarsi prima e prendere accordi precisi. Per l’incisione delle fedi, il gioielliere impiega mediamente un mese. Sarebbe meglio però iniziare a pensare alla scelta alcuni mesi prima delle nozze, soprattutto perché l’anello sarà per sempre: è assolutamente vietato infatti fare marcia indietro dopo un po’ di tempo, cambiando tipologia.
Il metallo ideale per i vostri anelli nuziali.
Mai come in questo ultimo periodo, l’anello di nozze sta vivendo una nuova giovinezza. Le coppie non si riducono più all’ultimo momento ma si preparano con largo anticipo scegliendo le fedi personalmente e delegando eventualmente i testimoni per l’acquisto finale anche se il galateo vuole che queste vengano pagate dallo sposo. Sono attente fino al più piccolo dettaglio, segno che l’anello è un gioiello molto amato e personale. Tuttavia non esiste una tendenza precisa nella tipologia. Il 100% oro va sempre, ma ci sono anche fidanzati che preferiscono spendere qualche soldo in più investendo nel platino, materiale anallergico, indistruttibile e che nel tempo non si rovina conservando il suo fascino intatto. E non serve neanche alcuna manutenzione particolare. Le coppie che scelgono l’oro si stanno orientando invece sul rosso o anche sul bicolore abbinando varianti di oro differenti.
Fondamentale è chiedere informazioni sulle caratteristiche del metallo prezioso che si sceglierà puntando sempre sulla qualità, in modo che passato un certo periodo la fede non si rovini o i brillanti si stacchino. Chiedete ovviamente anche delucidazioni sulla manutenzione, in modo che il vostro pegno d’amore sia sempre al top: per fedi particolari l’ideale sarebbe rivolgersi proprio al gioielliere che ve le ha vendute.
Proprio perché le fedi non sono tutte uguali e il gioielliere ve ne mostrerà una gamma infinita, è opportuno magari fare un primo passaggio per visionare l’offerta e poi tornare con le idee più chiare cominciando a fare una scrematura fra i modelli di vostro gusto.
Gli anelli nuziali sono grandi protagonisti nel rito in chiesa soprattutto nel momento della benedizione e dello scambio. Tutti i flash del fotografo saranno infatti occupati ad immortalare le mani della coppia. In cerimonie particolarmente ricercate c’è anche l’usanza di farle portare, da un paggetto o damigella, in un cestino foderato di pizzo bianco o su un cuscino imbottito e rivestito di raso, durante la marcia nuziale, precedendo gli sposi verso l’altare.
Il simbolo del vostro amore racchiuso in un anello di fidanzamento unico
L’anello di fidanzamento è segno che il rapporto è diventato importante e il compito di sceglierlo può essere delicato: si tratta, infatti, di un oggetto che vi seguirà per tutta la vita insieme
Avete deciso di acquistare un anello di fidanzamento con un diamante prezioso? Non affrettate la scelta, ma prendetevi tutto il tempo per scegliere il gioiello perfetto.
Nella scelta dell’anello di fidanzamento dovrete considerare precisi fattori, ovvero il taglio, la chiarezza, il colore e la caratura.
Il taglio è l’unica caratteristica dell’anello di fidanzamento che viene determinata dalla lavorazione orafa: sicuramente si configura come un fattore importante e in grado di contraddistinguere un gioiello dall’altro. Fatevi consigliare dal gioielliere il taglio più adatto alla personalità della vostra amata: ad esempio, il classico taglio a principessa è perfetto per le personalità romantiche e sognanti.
A differenza del taglio, la chiarezza, il colore e la caratura sono caratteristiche naturali del diamante. Nessun diamante è impeccabile, anzi, ogni pietra ha le sue caratteristiche uniche al punto che queste gemme sono proprio classificate in base ai loro difetti: molti diamanti hanno tracce di colore giallo o marrone, e tutti vengono classificati in base alla quantità di tinta riportata al loro interno. I diamanti completamente incolori sono piuttosto rari, e sicuramente molto più costosi rispetto ai precedenti. I carati del diamante sono invece una misura per il loro peso.
Esistono molte possibilità quando si tratta di scegliere forma e taglio di un diamante per l’anello di fidanzamento.
Un taglio molto popolare è il solitario. Molte donne lo scelgono per il proprio anello di fidanzamento, soprattutto per la sua eleganza e semplicità. Altri tagli molto belli sono il principessa, il marquise, il taglio a smeraldo, a cuscino, il taglio Asscher, il taglio radiante, quello “a pera” e ancora quello “a rosa”. Il modo migliore per capire quello che vi piace di più è quello di andare in un negozio di gioielli e guardare i diversi anelli. Chiedete al gioielliere di descrivere il taglio di ogni anello, la sua chiarezza, il colore e la relativa caratura a voi.
Dopo aver determinato il taglio e la forma desiderata, scegliete il tipo di impostazione e di montaggio che desiderate. Ad esempio, potreste scegliere una struttura di 3-6 punte che sorreggono il diamante. In questo contesto, il diamante viene sollevato ben al di sopra della banda di sostegno. Un’alternativa molto valida è una serie di diamanti incastonati in forma circolare. Anche in questo caso, è meglio esaminare le varie tipologie da vicino.
Naturalmente, non esiste solo il diamante per l’anello di fidanzamento.
Un fattore importante è la decisione di quali e quante pietre inserire: un solitario tradizionale, come indica il nome, ha una sola gemma, mentre alcuni anelli più moderni hanno diverse pietre. Un’idea molto originale è quella di far realizzare un anello di fidanzamento personalizzato con la pietra portafortuna della propria amata, magari rispetto alla personalità o al segno zodiacale. Questa scelta è perfetta per i più giovani, che magari non hanno a disposizione un budget molto elevato. Se la vostra partner ama la classicità e l’eleganza sobria, apprezzerà sicuramente un anello di fidanzamento con perle o rubini, magari completati da piccoli diamanti su ogni lato.
Il classico anello di fidanzamento oggi viene spesso sostituito dalle più moderne ed economiche fedine: in questo caso, è la coppia che se le scambia, come una sorta di vero e proprio matrimonio. All’interno di ogni fedina, è molto romantico incidere il nome dell’amato e la data del fidanzamento. Se vi piace questa soluzione, optate per il tradizionale oro bianco o il più prezioso platino, mentre evitate invece l’oro giallo, che risulta abbastanza demodè e riservato alle vere nuziali.
#sposa #wedding #matrimonio #bride #weddingday #love #weddingdress #sposi #weddingplanner #nozze #weddingphotography #makeup #bridal #weddingphotographer #sposo #abitodasposa #italy #instawedding #weddinginspiration #fashion #truccosposa #marriage #amore #bridetobe #instagood #destinationwedding #groom #dress #beauty #roma
#noleggio #cerimonia #ruggenti #blasonate #luxury #Auto per cerimonie #noleggio con autista #meridiana #asnservice #autodasogno #autosposa
#Noleggio #sposa #matrimonio #nozze #cerimonie #Ferrari #maserati #porsche #limousine #autolusso #Rolls Royce #ricevimento #rent Luxury #Ruggenti e Blasonate #mercedes #tiffany #excalibur